Alimenti di stagione: i funghi
Con l’arrivo dell’autunno e delle piogge, i boschi si popolano di un alimento tipico della cucina tradizionale: i funghi.
Attualmente si conoscono circa 300 specie edibili di funghi, sebbene solo 10 sono quelle coltivate per fini commerciali. I funghi aggiungono un sapore inconfondibile quando utilizzati nelle preparazioni, ma i loro benefici non si fermano al gusto.
Dal punto di vista nutrizionale, i funghi sono ricchi in fibre – che abbassano il colesterolo, migliorano il benessere cardiovascolare e aiutano nella digestione – e in vitamine (specialmente la D) e sali minerali. Inoltre, la presenza del lentinano – un polisaccaride che viene utilizzato come antitumorale – aiuta a migliorare le difese immunitarie aumentando la produzione di interferoni, che stimola il sistema immunitario. Decisamente utile per prevenire il raffreddore, con la stagione invernale alle porte!
fonte: Healthy Eating